(0) elementi
Non ci sono articoli nel tuo carrello
tutte le categorie
    Filtri
    Preferenze
    Cerca

    Condizioni Generali

    CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

    Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i clienti salvo quanto espressamente indicato per i clienti consumatori ai sensi del Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005 e sue modificazioni) – ovverosia per i clienti persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta – e per i clienti non consumatori.

    1. AMBITO DI APPLICAZIONE E GENERALITÀ
      Per tutti i clienti

      1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni”) sono applicabili a ogni Ordine (come di seguito definito) per la vendita di prodotti e servizi contrassegnati da un “pulsante di acquisto” (“Prodotto” o “Prodotti”) elencati da parte di TG Trade S.r.l. (“TG Trade”) sul proprio sito internet www.shop.tgtrade.it (“Sito”) nei confronti del proprio cliente (“Cliente”).

      1.2 Il Cliente sarà responsabile della correttezza dell’indirizzo e-mail, dell’indirizzo di consegna, del numero di cellulare e di tutte le altre informazioni fornite a TG Trade.

      1.3 All’atto dell’effettuazione di un Ordine, il Cliente conferma di essere legalmente in grado di stipulare contratti vincolanti e di non acquistare Prodotti a fini di rivendita e l’effettuazione di un Ordine da parte del Cliente sarà considerata un’accettazione irrevocabile delle Condizioni da parte del medesimo.

    2. PRODOTTI
      Per tutti i clienti

      2.1 I Prodotti sono descritti sul Sito. TG Trade ha facoltà modificare la composizione, le caratteristiche o l’assortimento dei Prodotti sul Sito, nonché la loro presentazione o confezione. Tali modifiche non si applicano retroattivamente agli Ordini inoltrati prima dell’introduzione delle stesse.

      2.2 La descrizione dei Prodotti presenti sul Sito è da ritenersi meramente indicativa e non è quindi vincolante per TG Trade.

    3. ORDINI E ACCETTAZIONE DELL’ORDINE
      Per tutti i clienti

      3.1 Il Cliente effettua un ordine completando la procedura di acquisto online sul Sito (“Ordine”). Prima dell’approvazione dell’Ordine, il Cliente sarà tenuto a verificare il riepilogo dello stesso, nonché le sue informazioni di consegna e di contatto. L’Ordine costituisce un’offerta vincolante del Cliente per l’acquisto dei Prodotti ivi dettagliati (“Prodotti Ordinati”). In seguito all’effettuazione di un Ordine e solo dopo aver correttamente proceduto ad effettuare il pagamento tramite Paypal il Cliente riceverà un’e-mail di conferma da parte di Paypal, che costituisce conferma scritta dell’accettazione da parte di TG Trade dell’Ordine (“Accettazione dell’Ordine”).

    4. CONSEGNA
      Per tutti i clienti

      4.1 Il Prodotto Ordinato potrà essere consegnato all’indirizzo di consegna ubicato in Italia, all’interno dello SEE, Repubblica di San Marino, nello Stato del Vaticano o in Svizzera entro il termine di consegna stimato come specificato nell’Accettazione dell’Ordine.

      4.2 Le consegne verranno effettuate, tramite un corriere di fiducia di TG Trade con servizio standard per tutti i paesi, dal lunedì al venerdì, nel normale orario di esercizio, escluse le festività nazionali. TG Trade si riserva il diritto di servirsi di altri vettori e/o di utilizzare modalità di consegna differenti.

      4.3 Le date di consegna fornite sono meramente indicative e non vincolanti.

      4.4 Fermi e impregiudicati i diritti del Cliente che riveste la qualifica di consumatore ai sensi del Codice del Consumo, come riconosciuti dal Codice del Consumo, il mancato rispetto delle date di consegna non autorizza il Cliente a risolvere il Contratto o a esercitare alcun diritto al risarcimento del danno.

      4.5 Il Cliente può disporre di vari metodi di consegna a seconda del tipo e delle dimensioni dei Prodotti Ordinati.

      4.6 Fermi e impregiudicati i diritti del Cliente che riveste la qualifica di consumatore ai sensi del Codice del Consumo, i tempi di consegna possono essere soggetti a modifiche a causa di ritardi nella produzione o di altri eventi imprevisti. In tal caso TG Trade comunicherà al Cliente una nuova data di consegna stimata.

      4.7 Il Prodotto Ordinato viene consegnato al Cliente e sarà sotto la sua responsabilità dal momento in cui gli viene consegnato fisicamente o viene consegnato a qualsiasi terza parte designata da questi a tale proposito. Qualora il Cliente non prenda possesso del Prodotto Ordinato al momento della consegna, tutte le spese sostenute da TG Trade in merito alla consegna, al trasporto aggiuntivo, al deposito e al magazzinaggio saranno a carico del Cliente.

    5. PREZZI E SPESE DI CONSEGNA
      Per tutti i clienti

      5.1 Tutti i prezzi dei Prodotti sono indicati sul Sito, sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto (“IVA”) se dovuta.

      5.2 Salvo quanto diversamente indicato sul Sito o durante il processo di acquisto, i prezzi non includono le spese di consegna, indicate a parte sul Sito.

      5.3 I prezzi sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento, ma tali modifiche non influiranno sugli Ordini per i quali il Cliente ha ricevuto un’Accettazione dell’Ordine, fermo comunque il diritto di recesso del Cliente, che riveste la qualifica di consumatore ai sensi del Codice del Consumo, mediante comunicazione da inviarsi a TG Trade, qualora la modifica sia intervenuta dopo che il Cliente medesimo ha effettuato l’Ordine e prima di aver ricevuto un’Accettazione dell’Ordine da parte di TG Trade.

      5.4 I prezzi per i servizi di consegna sono determinati partendo dal presupposto che tali servizi possano essere eseguiti in condizioni standard.

      5.5 Il Cliente riconosce che nel caso in cui, per fatto imputabile al medesimo, la consegna non possa affatto essere eseguita o non possa essere eseguita senza un costo di trasporto aggiuntivo, sarà dovuto dal Cliente un costo supplementare. Qualora non sia possibile raggiungere un accordo con il Cliente in merito a tale costo aggiuntivo, il Prodotto Ordinato rimarrà in possesso di TG Trade che si riserva il diritto di risolvere il Contratto e senza costi aggiuntivi o indennizzi dovuti da parte sua, diversi dal rimborso del prezzo pagato dal Cliente a TG Trade per il Prodotto Ordinato, con deduzione di qualsiasi costo sostenuto da TG Trade e/o di qualsiasi perdita di valore del Prodotto Ordinato conseguente al primo tentativo di consegna.

    6. PAGAMENTO
      Per tutti i clienti

      6.1 Il pagamento dei prodotti acquistati sul Sito avverrà mediante gli strumenti offerti da PayPal, che includono tra le modalità di pagamento l’utilizzo di una carta di credito, una prepagata PayPal, il saldo PayPal oppure il bonifico bancario.

      6.2 Paypal è responsabile della conservazione e del trattamento in un ambiente protetto delle informazioni relative a ciascun ordine, ivi incluse le informazioni finanziarie. Tutti i dati finanziari, come, per esempio, il numero di carta di credito e la relativa data di scadenza, sono direttamente gestiti da PayPal, che garantisce la sicurezza delle transazioni online.

      6.3 La fattura commerciale viene emessa da parte di TG Trade contestualmente all’acquisto solo su richiesta da parte del Cliente tramite l’apposito modello.

    7. DIRITTO DI RECESSO
      Per i clienti consumatori

      7.1 Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il Cliente disporrà di un periodo di quattordici (14) giorni dal giorno di consegna del Prodotto Ordinato per esercitare il proprio diritto di recesso senza necessità di motivare tale decisione.

      7.2 Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso, TG Trade rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente relativi al Prodotto Ordinato, inclusi il prezzo e le spese di consegna originariamente previste. Inoltre, TG Trade potrà trattenere parte del pagamento originale corrispondente al valore ridotto causato dalla manipolazione – diversa da quanto necessario per verificare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del medesimo – del Prodotto Ordinato da parte del Cliente. Il Cliente riconosce che i Prodotti qualificabili come deteriorabili potrebbero aver perso l’intero valore nel caso in cui non siano più debitamente sigillati. Il diritto di recesso può essere esercitato inviando una comunicazione a TG Trade a mezzo posta ordinaria al seguente indirizzo via Marco Fabio Quintiliano 27, 20138 Milano o via e-mail all’indirizzo backoffice@tgtrade.it. Tale notifica può essere effettuata mediante il presente Modulo o presentando qualsiasi altra dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal Contratto relativamente al Prodotto.

      7.3 In caso di recesso il Cliente dovrà restituire i Prodotti Ordinati senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici (14) giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine si intende rispettato se la merce viene spedita prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni.

      7.4 La restituzione e le spese di trasporto dei Prodotti Ordinati saranno a carico esclusivo del Cliente.

      7.5 TG Trade rimborserà il Cliente entro quattordici (14) giorni dal giorno in cui viene informato della decisione del Cliente di avvalersi del proprio diritto di recesso. Fermo restando quanto sopra, si prega di considerare che TG Trade, ai sensi dell’art. 56 comma 3 del Codice del Consumo, tratterrà il rimborso fino a quando non abbia ricevuto la restituzione del Prodotto Ordinato, o finché il Cliente non abbia fornito un giustificativo di rispedizione del Prodotto Ordinato, a seconda della condizione che si verificherà per prima. Il rimborso sarà effettuato tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente per pagare i Prodotti Ordinati, salvo diversa indicazione da parte del Cliente.

      7.6 Il diritto di recesso non si applica a:
      • la consegna di Prodotti non idonei alla restituzione per motivi dovuti alla tutela della salute o igienici, se dissigillati dal Cliente dopo la consegna;
      • la consegna di Prodotti suscettibili di deterioramento e/o soggetti a rapida scadenza.

    8. CONFORMITÀ
      Per i clienti consumatori

      8.1 Il Cliente è tenuto a ispezionare e a esaminare il Prodotto Ordinato subito dopo la ricezione del medesimo e a verificare che la qualità e la quantità corrispondano a quanto pattuito contrattualmente. Il Prodotto Ordinato si considererà conforme e debitamente consegnato da TG Trade, a meno che, entro il termine di due (2) mesi di cui all’art. 132 del Codice del Consumo, non sia comunicato per iscritto a TG Trade un reclamo per non conformità rispetto alla quantità o per vizi palesi. La comunicazione in questione deve essere presentata per iscritto e deve includere informazioni sufficientemente dettagliate circa il Prodotto Ordinato e i difetti per i quali il Cliente presenta il reclamo.

      8.2 Tutti i Prodotti pubblicati per la vendita sul Sito beneficiano della garanzia legale di conformità (“Garanzia”) ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo.

      8.3 Il Cliente può contattare TG Trade in merito a qualsiasi contestazione, basata sulla Garanzia tramite posta ordinaria inviata all’indirizzo via Marco Fabio Quintiliano 27, 20138 Milano o via e-mail backoffice@tgtrade.it

      8.4 La mancata osservanza di una delle seguenti condizioni comporterà la decadenza della Garanzia: i) abuso o uso improprio del Prodotto Ordinato; ii) alterazione o modifica del Prodotto Ordinato.

    9. FORZA MAGGIORE
      Per tutti i clienti

      9.1 TG Trade sarà legalmente esonerata e non obbligata a ottemperare, né pienamente, né parzialmente, ad alcun obbligo nei confronti del Cliente in caso di eventi di forza maggiore, includenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo) incendi, esplosioni, catastrofi naturali, guerre, sommosse, serrate, scioperi, qualsiasi forma di intervento governativo, interruzioni di impianti o macchinari, carenza o indisponibilità dalle normali fonti di Prodotti di TG Trade o di forniture per la fabbricazione o la consegna dei Prodotti, o qualsiasi altra circostanza che esuli il ragionevole controllo di TG Trade.

      9.2 Durante un evento di forza maggiore, gli obblighi da parte di TG Trade sono sospesi per un periodo pari a quello di sussistenza dell’evento di forza maggiore. Qualora l’evento di forza maggiore si prolunghi per un periodo superiore a due (2) mesi, ciascuna delle parti può recedere dal Contratto interessato dall’evento di forza maggiore con effetto immediato, dandone comunicazione per iscritto all’altra parte senza che sia dovuto alcun indennizzo, oltre al rimborso da parte di TG Trade di tutti gli importi corrisposti a quest’ultima dal Cliente per il Prodotto Ordinato.

    10. RESPONSABILITÀ
      Per tutti i clienti

      10.1 TG Trade non sarà responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso dei Prodotti in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite unitamente ai Prodotti Ordinati, nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.

      10.2 Fatto salvo il caso del dolo e della colpa grave, qualsiasi responsabilità di TG Trade per danni indiretti o consequenziali (inclusi, senza limitazione, la perdita di profitto o di investimento o danni a terzi) è espressamente esclusa.

    11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
      Per tutti i clienti

      11.1 I contratti conclusi tra il Cliente e TG Trade sono regolati dalla legge italiana. Per tutto quanto qui non espressamente previsto valgono le disposizioni di legge vigenti in Italia.
      Per i clienti non consumatori

      11.2 Ogni controversia derivante da qualsiasi accordo risultante da o in connessione con le Condizioni sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva del Foro di Milano.
      Per i clienti consumatori

      11.3 Ogni controversia derivante da qualsiasi accordo risultante da o in connessione con le Condizioni sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva del Foro competente del luogo dove risiede o ha il domicilio il Cliente consumatore. Per tutto quanto qui non espressamente previsto valgono le disposizioni di legge vigenti nell’ordinamento italiano ed, in particolare, le disposizioni di cui alla Sezione II, Capo I, Titolo III, Parte III del Codice del Consumo.

    12. RECLAMI, RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE
      Per tutti i clienti

      12.1 Il Cliente potrà presentare eventuali reclami a TG Trade, all’indirizzo di posta elettronica backoffice@tgtrade.it
      Per i clienti consumatori

      12.2 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3, del Codice del Consumo, TG Trade informa il Cliente consumatore che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a TG Trade, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, TG Trade fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution (ADR) per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alla presenti Condizioni. TG Trade informa inoltre il Cliente consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. Sono fatti salvi, in ogni caso, il diritto del Cliente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo. Il Cliente consumatore, che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.

    13. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
      Per tutti i clienti

      13.1 Il Cliente conviene che il trattamento dei suoi dati personali comunicati nell’ambito del Contratto saranno trattati da TG Trade, in qualità di titolare del trattamento, in conformità a quanto previsto dalla Privacy Policy e Cookie Policy pubblicate ai seguenti link Privacy Policy e Cookie Policy e comunque in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 e al D.lgs. 196/2003 così come di volta in volta integrato o modificato.